

La storia di CA Auto Bank inizia nel 1925: da quasi 100 anni accompagniamo l’evoluzione del settore automobilistico in Europa. Questo percorso, lungo e ricco di successi, ha portato il gruppo ad affermarsi come banca di riferimento del settore del noleggio e della mobilità sostenibile.
Il 4 aprile nasce CA Auto Bank, la banca digitale specializzata nella mobilità green. CA Auto Bank, che ha raccolto il testimone di FCA Bank, unisce 100 anni di esperienza nel finanziamento e nel noleggio auto alla forza e alla visione propulsiva del Gruppo Crédit Agricole Consumer Finance, unico azionista dopo l’accordo con il Gruppo Stellantis. Il suo raggio d’azione si allarga al finanziamento e al noleggio in ogni settore della mobilità, dall’automotive ai motoveicoli, dal leisure alla nautica, dall’agricoltura ai veicoli commerciali leggeri e pesanti.
Al prestigioso Mondial de l’Auto di Parigi viene presentata ufficialmente Drivalia, la società di noleggio e mobilità del Gruppo CA Auto Bank, che prende il posto di Leasys Rent. Drivalia è una società per la mobilità a 360°, che offre formule innovative in grado di unire flessibilità, fruizione digitale, approccio on demand e sostenibilità. Le soluzioni di mobilità di Drivalia spaziano dal car sharing elettrico agli innovativi abbonamenti all’auto, passando per il noleggio che copre tutte le durate.
Leasys lancia LeasysGO!, il primo car sharing dedicato alla Nuova 500 elettrica, che si diffonde a Torino, Milano e Roma.
Leasys presenta Clickar, Car Box e Be Free Evo.
Le filiali FCA Capital Portugal e Capital France si evolvono diventando le due nuove branch del Gruppo.
FCA Bank acquisisce la società portoghese Sadorent attraverso Leasys Rent.
Leasys acquisisce Aixia, società francese leader nel noleggio a breve termine.
FCA Bank sigla due nuove partnership con Lotus e Groupe Pilote.
Nuova partnership europea con Aston Martin Lagonda e Morgan Motor Company.
Leasys acquisisce WinRent, società italiana leader nell’autonoleggio a breve termine.
Leasys cresce in Europa, a partire dalla Spagna.
FCA Bank realizza risultati da record per 6 mesi e consolida l’allargamento in Francia.
Leasys approda in Germania e Gran Bretagna: continua il processo di internalizzazione.
Conto Deposito FCA Bank conquista il mercato tedesco con Festgeld dopo il debutto italiano.
FCA Bank inaugura la nuova sede di Porta 12.
Moody’s assegna a FCA Bank il rating A3, il più alto del sistema bancario italiano, sancendone la solidità.
FCA Bank lancia Conto Deposito, il suo primo prodotto di risparmio completamente online.
FCA Bank conclude una joint venture con Ferrari Financial Services AG.
Nasce FCA Bank SpA , la nuova società di FCA Italy S.p.A. e Crèdit Agicole Consumer Finance S.A. che, con la licenza bancaria in Italia, diventa così la capogruppo di un gruppo bancario internazionale presente nella maggior parte dei Paesi Europei e nel bacino sud del Mediterraneo.
Erwin Hymer Group e FCA Bank creano Erwin Hymer Group Finance. L’obiettivo è offrire una gamma completa di servizi dedicati al finanziamento della rete e dei clienti degli autocaravan e caravan della multinazionale tedesca.
La joint venture paritetica tra Fiat Group Automobiles, Crédit Agricole e Crédit Agricole Consumer Finance viene rinnovata fino al 31 dicembre 2021. Questo garantisce a FGA Capital la continuità delle attività finanziarie nei mercati europei.
La partnership tra FGA Capital e Jaguar Land Rover è rinnovata per 4 anni, a partire dal 1 gennaio 2014, con la possibilità di prorogare la fornitura di servizi finanziari a supporto di Jaguar Land Rover fino al 2021 (in 8 Paesi europei).
FGA Capital dà vita a Maserati Financial Services, firmando con Maserati un accordo di collaborazione relativo a tutte le attività di finanziamento a livello europeo:
Tutte le soluzioni dedicate ai privati sono integrabili con servizi assicurativi ad alto valore aggiunto.
FGA Capital sostituisce Daimler Financial Services nella gestione dei servizi finanziari per tutti marchi Chrysler (Chrysler, Jeep e Dodge). Lo fa attraverso un accordo valido progressivamente in 12 Paesi (Austria, Germania, Danimarca, Svezia, Svizzera, Francia, Italia, Olanda, Belgio, Polonia, Spagna e Regno Unito).
Fiat Group Automobiles Financial Services modifica la propria denominazione in FGA Capital.
Fiat Group Automobiles Financial Services S.p.A. firma un importante accordo di collaborazione con Jaguar Land Rover nel campo del finanziamento auto in Europa, sostituendo quello precedente con Ford. L’accordo prevede la gestione di tutte le attività legate al finanziamento per privati e concessionari e al noleggio a lungo termine di vetture in 9 Paesi (Austria, Belgio, Germania, Francia, Italia, Olanda, Portogallo, Spagna e Regno Unito).
Fiat Group Automobiles S.p.A. (ex Fiat Auto S.p.A.) riaccorpa nella stessa Fidis Retail Italia S.p.A. tutte le proprie partecipazioni europee nei comparti del finanziamento alle reti di vendita e dell’attività di noleggio.
Fiat Auto Financial Services S.p.A. diventa Fiat Group Automobiles Financial Services S.p.A., a seguito al cambio di denominazione sociale di Fiat Auto in Fiat Group Automobiles S.p.A.
Fiat Auto S.p.A. e Crédit Agricole S.A. costituiscono una joint venture paritetica. L’obiettivo è lo svolgimento delle attività finanziarie di FGA in Europa. Con il supporto specifico di un leader europeo del credito al consumo, il gruppo può ottimizzare la propria efficacia commerciale e migliorare la fidelizzazione sia della rete di concessionari, sia di privati e aziende, gestendo le tre linee di business in modo integrato. Il gruppo diventa così un modello di riferimento, in cui le peculiarità dei partner si completano a vicenda, attraverso diverse transazioni avvenute tra la fine del 2006 e la primavera del 2007.
In particolare:
Nasce SAVA (Società Anonima Vendita Automobili), la prima società finanziaria dedicata all’auto in Italia. La prima vettura a beneficiare delle vendite rateali mirate è la Fiat 509, la prima auto venduta a credito, presentata negli stessi giorni in cui a Torino si costituisce la SAVA.