Portogallo: aiutare la disabilità visiva attraverso lo sport

/ MOBILITÀ PER IL SOCIALE

Una delle principali disabilità umane che, ad esempio, impedisce di guidare veicoli è la vista ridotta o assente. Ma la tecnologia, in un futuro non troppo lontano, permetterà sicuramente alle persone non vedenti – e con difficoltà visive – di utilizzare le auto in autonomia. La visione della mobilità di Drivalia potrà certamente far parte di questo futuro.

Oltre a questi entusiasmanti sviluppi che il futuro porterà, o che già si intravedono con i veicoli autonomi, l’azienda nel frattempo ha abbracciato la causa della cecità, più concretamente attraverso un evento di goalball, un emozionante sport di squadra sviluppato specificamente per atleti con disabilità visive.

Il goalball fu creato nel 1946 per aiutare nella riabilitazione dei veterani della Seconda guerra mondiale che avevano perso la vista. Lo sport si gioca tra due squadre di tre giocatori, solitamente in un campo al chiuso. L’obiettivo è far rotolare una palla con campanelli all’interno oltre i giocatori avversari e nella loro porta.

Esistono diverse competizioni di goalball, tra cui la Champions League Europea e i Giochi Paralimpici. Dal 5 al 7 settembre 2025 si è svolto nella periferia di Lisbona, in Portogallo, il torneo Goalball Grand Prix Odivelas 2025.

Come parte delle sue attività di Responsabilità Sociale d’Impresa, e con la presenza del marchio Drivalia, l’azienda ha sostenuto l’evento che ha visto la partecipazione di club provenienti da vari Paesi europei, in una competizione organizzata dall’EGCA – European Goalball Club Association.

L’ingresso era gratuito, con diretta streaming su YouTube e, dopo partite molto combattute, il titolo è andato alla squadra finlandese Old Power (6-5 sulla squadra portoghese CAC).

È stato un Goalball Grand Prix di grande successo!